Riassumo le preferenze dei rospi per il titolo del libro con le domande al premier.
“Ci consenta” nelle sue diverse varianti è sicuramente il titolo più gettonato. Poi c’è il “Reticente del Consiglio“. Non mi dispiacciono nemmeno un più secco “A Silvio“, un più criptico “Piovono Rane“, un più evocativo “Una storia italiana“.
Tra questi verrà scelto il titolone, a meno che non arrivi un suggerimento geniale dell’ultima ora. Che ne pensate?
Annunci
Io penso più ad un Ci Consenta..
anche se non lo trovo molto mordace come dire..
Io gli farei 150 domande senza dubbio… va tampinato e massacrato di domande! 🙂
Non si può lasciarlio sfuggire…
Reticente del Consiglio
“Illuminaci, o immenso”
DICA!!!
Attenzione, Piovono Rane è il nome del blog del bravo Gilioli. Non sarebbe carino credo.
http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/
Comunque io voto “reticente del consiglio”, senza dubbio.
Il Reticente del Consiglio è meraviglioso!
Non ci accuseranno di plagio per “Una storia italiana”?
Potrebbe essere:
“Una (altra) storia italiana” evocativo ma diverso.
Immagino la gente che lo cercherà su google e cercando il primo titolo si troverà solo la sua storia 🙂
Ri-appoccio il “ci consenta” ma a scanzo di servisilismo potrebbe diventare un imperativo “Ci consenta!!!”
IL SILENZIO ASSORDANTE
Occorre un titolo “potente”, che ricordi la “fine del mondo” di Berlusconi. Meglio, dunque, in inglese, per richiamare anche la stampa estera.
Propongo THE DAY ANSWER
Mi consenta mi sembra il migliore. Aggiungerei un sottotitolo: “Le 100 (o quante saranno) nuove migliori barzellette della sinistra”.
A me piace molto “Il Reticente del Consiglio”. Direi che 100 domande sono sufficienti. Per la pubblicità credo basti il passaparola
un “libro-faccia”…o “bookface”….eventualmente da approfondire con un appellativo adeguato…ma mai volgare…
il rispetto innanzi tutto se si vuol essere rispettati…e considerati…
altrimenti…CENSURA…ahahahahah
tante molteplici domande e sopratutto quando la smette di dire cazzate
il genio della menzogna
Bulli e Papi
Ringrazio anche qui chi sta appoggiando “Il Reticente del Consiglio” e aggiungo che in copertina ci metterei anche un “Volume Primo” che farà capire al destinatario finale che non molleremo mai 🙂
Domande a Silvio
Il silenzio dei……….COLPEVOLI
Balle e Papi?
……chi NON risponde
impotente è……
No, assolutamente no “Ci consenta”. Perkè? E’ servile sia nel significato, sia nella sudditanza linguistica nei confronti di un suo modo di dire. NO.
Fra questi il meno peggio è “A Silvio”, anke se lo accosta ad un’alta poesia ke proprio stride con l’attuale situazione.
Cahier de doléances..con la speranza che aprano alla rivoluzione
anche “Il silenzio degli “innocenti” ” potrebbe andare bene